L’Associazione Valdarnese di Solidarietà quest’anno compie 40 anni e per l’occasione ha organizzato un convegno che si terrà il 21 maggio prossimo alle 9,30 nella Pieve di San Giovanni Battista a San Giovanni.
Il convegno oltre a celebrare il quarantesimo dell’associazione, presenterà i risultati di una ricerca scientifica realizzata dal Gruppo Exodus di Milano tramite la compilazione di un questionario conoscitivo da parte di 3247 studenti delle scuole del Valdarno aretino e fiorentino. “I reports in questione saranno particolarmente utili per conoscere ed approfondire le problematiche, le sofferenze e le tendenze attuali e future dei nostri giovani per permetterci di accoglierli con sicurezza e cognizione di causa. Tali dati saranno utili, oltre che per noi, per politici, amministratori, dirigenti scolastici, insegnanti, preti, allenatori, operatori Asl e comunque per tutti coloro che si occupano del mondo giovanile”.
Il programma si concluderà alle ore 13.00 con un pranzo presso i Saloni della Basilica di S. Maria delle Grazie.
Supereroi fragili, sempre più fragili
Un serata di approfondimento importante quella di ieri sera organizzata dalla Associazione Valdarnese di solidarietà nella Pieve di San Giovanni Valdarno con il patrocinio della Conferenza dei Sindaci del Valdarno aretino.
“Supereroi fragili, sempre più fragili” ha affrontato i temi delle difficoltà e del disagio vissuto da tanti adolescenti, disagio che è cresciuto in questo anno e mezzo di pandemia. Presenti esponenti del mondo della scuola, dei servizi socio-territoriali, del mondo dell’associazionismo e del terzo settore, rappresentanti delle istituzioni.
Un ringraziamento a Serena Spinelli, assessore al welfare della Regione Toscana, a Bernard Dika, consigliere delegato alle politiche giovanili della Regione Toscana.
Un ringraziamento di cuore alla Associazione Valdarnese Solidarietà e al suo fondatore, Giovanni Bigi, che da 40 anni, con amore e passione, svolgono una opera importante di cura, di sostegno e di supporto ai giovani e alle famiglie del nostro Comune e del nostro territorio.
Fiori d’Azzurro
Telefono Azzurro ritorna anche quest’anno con la manifestazione solidale ‘‘Fiori d’Azzurro’’
L’Associazione collabora e Sabato 24 Aprile, nella sede di via Peruzzi 21, dalle 10:00 alle 12:00 i volontari dell’associazione distribuiranno le piante fiorite. Offerta minima 13€